Quando usate un browser web come Chrome, Firefox o Safari su computer, tablet o smartphone sappiate che state utilizzando un programma che contiene nel suo ‘dna’ – inteso come ‘codice di ...
Gran parte del web 2.0 utilizza in modo continuativo e consolidato la tecnologia Javascript per generare i suoi effetti dinamici ma, sino a poco tempo fa, un bug scoperto nella generazione di numeri ...
Quando si generano dei numeri "a caso" con un normale sistema informatico quale può essere un PC, si fa normalmente ricorso agli algoritmi PRNG (pseudo-random numbers). Quando si generano dei numeri ...
Arrivato alla terza edizione il ciclo di incontri Le parole della scienza si prefigura di affrontare l’impatto delle tecnologie sulla nostra società e sulla nostra cultura: dieci invenzioni che hanno ...
Pubblicato nel 2021, “L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro” (Rubbettino) è un testo in cui vengono affrontati con grande semplicità e chiarezza i temi più ...
Professoressa di Analisi matematica, Università di Parma; vincitrice dell’European Mathematical Society Prize 2024 Gianmario Verona Presidente Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human ...